Prima tappa di avvicinamento, dobbiamo essere domani mattina alle 07:00 a Fiumicino perché il volo parte abbastanza presto; arrivare a quest'ora da Firenze in treno non è possibile, ci muoviamo quindi con un giorno di anticipo, ma viaggiamo nella nebbia e nel traffico di un sabato pre-natalizio.
Abbiamo deciso per la macchina, col treno avremmo dovuto dormire vicino a Termini o vicino all'Aeroporto e gli alberghi non costano poco. Il viaggio è faticoso ma proviamo un'alternativa, andiamo a dormire a Fregene (spiaggia VIP del litorale romano), che è a poca distanza da Fiumicino; abbiamo trovato posto in un agriturismo, AgriSesto, dove dormiamo bene e dove lasciamo la macchina parcheggiata per usufruire del loro servizio navetta ad un prezzo inferiore di quello dei parcheggi di lunga durata. Devo confessare che questa scelta è motivata anche dal fatto che quando avevo pochi anni abitavo a Roma e mi portavano al mare a Fregene, ovviamente non ricordo quasi nulla ma l'idea di tornarci mi piace. Nel viaggio ci sarà un'altra coincidenza, una delle poche cose che ricordo del mio soggiorno romano (da tre a cinque anni) è il nome della strada in cui abitavo e scoprirò che uno dei partecipanti al viaggio ha una finestra proprio su quella strada, finestra da cui si vede la casa dove stavo. Roma non è poi così grande!!!
Nessun commento:
Posta un commento